Appuntamenti di settembre
Continua la formazione in preparazione delle Olimpiadi con due corsi per i giudici organizzati dal 11 al 16 settembre a Santa Caterina del Sasso presso Villa Bassetti in collaborazione con la Fondazione Merlini. I corsi, sia in italiano sia in inglese, sono stati tenuti da Miha Andric, Emanuele De Conti e i formatori della rete WeDebate.
Il 13 e 14 settembre, sempre a Santa Caterina del Sasso si è tenuto un incontro con i docenti referenti delle scuole polo per presentare e commentare il regolamento delle Olimpiadi e dare indicazioni relative alle selezioni regionali e alla partecipazione alla gara nazionale.
La formazione
Nei mesi di febbraio e marzo 2017 l’ITE Enrico Tosi, scuola polo per la Regione Lombardia e scuola capofila nazionale per l’organizzazione delle Olimpiadi Nazionali di Debate, in collaborazione con la Fondazione Merlini ha realizzato:
– 2 corsi in lingua inglese di livello avanzato per una quindicina di docenti formatori di debate per approfondire le fasi del debate, il format WSD, validare il modello di formazione.
I corsi sono stati tenuti da Jessica Bullock e Alexander Bullock
Programma del corso di febbraio
– 10 corsi riservati alle scuole Polo regionali affiancate da una scuola partner di cui due tenuti da Jessica Bullock in inglese e otto in italiano da docenti formatori della rete WeDebate.
Hanno partecipato ai corsi 33 scuole in rappresentanza di 17 regioni; la formazione ha interessato 50 docenti e 115 studenti.
Elenco scuole e studenti che hanno partecipato ai corsi: Sessione di marzo 2017
– 1 corso per giudici tenuto da Miha Andric e Dino Paradjina riservato ad un gruppo ristretto di docenti esperti al fine di approfondire le tecniche di valutazione e progettare i corsi di formazione per i giudici che si svolgeranno entro la prima metà di settembre 2017.