Formazione 2024-2025 – Novità: Debate Academy. Si torna sempre più in presenza
Dopo un lungo periodo di formazione a distanza, continua in modo sempre più significativo il ritorno delle attività e degli eventi in presenza organizzate dalla Rete WeDebate.
Formazione per la lingua inglese
-
Per la prima volta dopo la pandemia, sono state realizzate due edizioni di Debate Academy dal 12 al 15 novembre a Laveno e dal 2 al 5 dicembre a Napoli, che hanno visto coinvolti studenti e docenti provenienti da quasi tutta Italia. Questi eventi hanno offerto l'opportunità di imparare e mettere in pratica le tecniche del dibattito in un ambiente stimolante e collaborativo, favorendo l'interazione tra partecipanti e formatori.
-
Nel mese di novembre 2024 si è svolto il corso online “Introduction to Debating”, che ha visto la partecipazione di 200 tra studenti e docenti.
-
Per il 2025, sono previsti due nuovi corsi online: "How to judge a debate_ Judging criteria" nel mese di gennaio con una 40ina di adesioni, e "Up your debating skills on Argumentation, Refutation, Reply" a febbraio con un 200 registrazioni.
Formazione per la lingua italiana
Per quanto riguarda la formazione in lingua italiana, la Rete WeDebate continuerà a organizzare corsi di formazione sia a livello territoriale che nazionale, per garantire che il Debate possa essere sempre più parte integrante delle scuole e dei percorsi educativi italiani.
Sono in calendario 50 corsi sia in presenza sia online, anche per le scuole del primo ciclo, su valutazione, ricerca documentale, public speaking, mozione / argomentazione / confutazione.
Anche la formazione docenti torna in presenza con corsi residenziali sulla valutazione: uno si è svolto nel mese di novembre 2024 a Pordenone e l'altro si terrà a Rimini dal 17 al 18 gennaio 2025 e vedrà coinvolte le regioni Emilia-Romagna e Marche.
Debate Day
Le amichevoli di Debate si confermano un appuntamento atteso e sempre più partecipato, non solo dagli istituti superiori, ma anche dalle scuole del primo ciclo.